Vasetti e Condimenti
1 Vasetto di Marmellata di Prugne Bio Senza Zucchero da 220 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Prugne Bio Senza Zucchero dell’azienda La Pietra Scartata fa parte della linea di confetture interamente a base di frutta, pensata per piacervi in tutta naturalezza. Dai 100-130 gr di frutta fresca per ogni 100 gr di prodotto finito, con la sola aggiunta di zucchero d’uva, per rendere più gradevole al palato il sapore, senza però coprirlo o modificarlo. Nessun additivo o addensante aggiunto… non potevamo non chiamarla TUTTAFRUTTA.
Questa confettura La Madre Terra contiene solo due ingredienti e del tutto vegetali: prugne e zucchero d’uva. Non contiene pectina. Ideale per la tua colazione oppure per uno spuntino gustoso e salutare.
La Marmellata Prugne Bio Senza Zucchero arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Albicocca Bio da 230 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Albicocca Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Albicocca Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Albicocca Bio da 620 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Albicocca Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Albicocca Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Ciliegie Bio da 220 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Ciliegie Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Ciliegie Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Fragole Bio da 220 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Fragole Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Fragole Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Fragole Bio da 620 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Fragole Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Fragole Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Pesche Bio da 230 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Pesche Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Pesche Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Pesche Bio da 620 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Pesche Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Pesche Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Prugne Bio da 220 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Prugne Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Prugne Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Vasetto di Marmellata Extra di Prugne Bio da 620 grammi dell’azienda La Pietra Scartata
La Marmellata Extra Prugne Bio dell’azienda La Pietra Scartata viene preparata solo con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
La Marmellata Extra Prugne Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Bottiglietta di Olio Extra Vergine di Oliva Aglio e Peperoncino Bio da 250ml dell’azienda La Pietra Scartata
L’Olio Extra Vergine di Oliva Aglio e Peperoncino Bio dell’azienda La Pietra Scartata è un Olio di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Un olio leggero ma corposo, ESTRATTO A FREDDO.
Olio dalle elevate caratteristiche organolettiche, ottenuto da un perfetto equilibrio di olive e sapori. Se ne consiglia un utilizzo preferibilmente a crudo. Oltre che donare agli alimenti un sapore un profumo inconfondibili, l’olio extravergine di oliva ha numerose proprietà nutrizionali che lo rendono un condimento molto speciale. È digeribile la sua composizione assicura un’ottima digeribilità, infatti, l’olio extra vergine di oliva è l’unico olio alimentare digeribile al 100% e quindi risulta particolarmente adatto anche ai bambini piccoli e alle persone anziane.
L’Olio Extra Vergine di Oliva Aglio e Peperoncino Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Bottiglietta di Olio Extra Vergine di Oliva al Basilico Bio da 250ml dell’azienda La Pietra Scartata
L’Olio Extra Vergine di Oliva al Basilico Bio dell’azienda La Pietra Scartata è un Olio di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Un olio leggero ma corposo, ESTRATTO A FREDDO.
Olio dalle elevate caratteristiche organolettiche, ottenuto da un perfetto equilibrio di olive e sapori. Se ne consiglia un utilizzo preferibilmente a crudo. Oltre che donare agli alimenti un sapore un profumo inconfondibili, l’olio extravergine di oliva ha numerose proprietà nutrizionali che lo rendono un condimento molto speciale. È digeribile la sua composizione assicura un’ottima digeribilità, infatti, l’olio extra vergine di oliva è l’unico olio alimentare digeribile al 100% e quindi risulta particolarmente adatto anche ai bambini piccoli e alle persone anziane.
L’Olio Extra Vergine di Oliva al Basilico Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Bottiglietta di Olio Extra Vergine di Oliva Peperoncino Bio da 250ml dell’azienda La Pietra Scartata
L’Olio Extra Vergine di Oliva Peperoncino Bio dell’azienda La Pietra Scartata è un Olio di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Un olio leggero ma corposo, ESTRATTO A FREDDO.
Olio dalle elevate caratteristiche organolettiche, ottenuto da un perfetto equilibrio di olive e sapori. Se ne consiglia un utilizzo preferibilmente a crudo. Oltre che donare agli alimenti un sapore un profumo inconfondibili, l’olio extravergine di oliva ha numerose proprietà nutrizionali che lo rendono un condimento molto speciale. È digeribile la sua composizione assicura un’ottima digeribilità, infatti, l’olio extra vergine di oliva è l’unico olio alimentare digeribile al 100% e quindi risulta particolarmente adatto anche ai bambini piccoli e alle persone anziane.
L’Olio Extra Vergine di Oliva Peperoncino Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Bottiglietta di Olio Extra Vergine di Oliva al Rosmarino Bio da 250ml dell’azienda La Pietra Scartata
L’Olio Extra Vergine di Oliva al Rosmarino Bio dell’azienda La Pietra Scartata è un Olio di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Un olio leggero ma corposo, ESTRATTO A FREDDO.
Olio dalle elevate caratteristiche organolettiche, ottenuto da un perfetto equilibrio di olive e sapori. Se ne consiglia un utilizzo preferibilmente a crudo. Oltre che donare agli alimenti un sapore un profumo inconfondibili, l’olio extravergine di oliva ha numerose proprietà nutrizionali che lo rendono un condimento molto speciale. È digeribile la sua composizione assicura un’ottima digeribilità, infatti, l’olio extra vergine di oliva è l’unico olio alimentare digeribile al 100% e quindi risulta particolarmente adatto anche ai bambini piccoli e alle persone anziane.
L’Olio Extra Vergine di Oliva al Rosmarino Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Bottiglietta di Olio Extra Vergine di Oliva alla Salvia Bio da 250ml dell’azienda La Pietra Scartata
L’Olio Extra Vergine di Oliva alla Salvia Bio dell’azienda La Pietra Scartata è un Olio di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Un olio leggero ma corposo, ESTRATTO A FREDDO.
Olio dalle elevate caratteristiche organolettiche, ottenuto da un perfetto equilibrio di olive e sapori. Se ne consiglia un utilizzo preferibilmente a crudo. Oltre che donare agli alimenti un sapore un profumo inconfondibili, l’olio extravergine di oliva ha numerose proprietà nutrizionali che lo rendono un condimento molto speciale. È digeribile la sua composizione assicura un’ottima digeribilità, infatti, l’olio extra vergine di oliva è l’unico olio alimentare digeribile al 100% e quindi risulta particolarmente adatto anche ai bambini piccoli e alle persone anziane.
L’Olio Extra Vergine di Oliva alla Salvia Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.1 Bottiglia di Olio Umbro Extra Vergine di Oliva da 500ml – dell’Azienda Terre Francescane
L’Olio Extra Vergine di Oliva viene prodotto dell’Azienda Terre Francescane;
Nasce da ulivi centenari, piantati dai padri dei nostri padri e dai nonni dei nostri nonni, grazie ad una tradizione tramandata dal 1639.
L’Olio Extra Vergine di Oliva, viene prodotto rigorosamente da olive 100% Italiane, garantisce degli standard qualitativi elevati, attraverso una corretta selezione degli oli in arrivo ed un’attenta verifica delle condizioni di lavorazione delle olive.
L’obiettivo è quello di rendere minimi i processi alterativi (inacidimento, ossidazione) dell’olio, dalla scelta dei terreni e dalle selezioni delle cultivar al confezionamento in bottiglie ambrate per garantire la conservazione. I terreni sono preferenzialmente calcarei, ricchi di scheletro, particolarmente vocati a produrre oli ricchi di polifenoli; la cultivar prevalente è il Muraiolo, che pur producendo frutti piccoli, è tra le varietà di olive che da uno degli oli più aromatici, più fruttati e più ricchi in antiossidanti.
Confezionato da: C.U.FR.OL. SRL – Strada Statale Flaminia Km 135 – 06049 Spoleto (PG)
Conservare in luogo fresco e buio1 Latta di Olio Umbro Extra Vergine di Oliva da 5L – dell’Azienda Terre Francescane
L’Olio Extra Vergine di Oliva viene prodotto dell’Azienda Terre Francescane;
Nasce da ulivi centenari, piantati dai padri dei nostri padri e dai nonni dei nostri nonni, grazie ad una tradizione tramandata dal 1639.
L’Olio Extra Vergine di Oliva, viene prodotto rigorosamente da olive 100% Italiane, garantisce degli standard qualitativi elevati, attraverso una corretta selezione degli oli in arrivo ed un’attenta verifica delle condizioni di lavorazione delle olive.
L’obiettivo è quello di rendere minimi i processi alterativi (inacidimento, ossidazione) dell’olio, dalla scelta dei terreni e dalle selezioni delle cultivar al confezionamento in bottiglie ambrate per garantire la conservazione. I terreni sono preferenzialmente calcarei, ricchi di scheletro, particolarmente vocati a produrre oli ricchi di polifenoli; la cultivar prevalente è il Muraiolo, che pur producendo frutti piccoli, è tra le varietà di olive che da uno degli oli più aromatici, più fruttati e più ricchi in antiossidanti.
Confezionato da: C.U.FR.OL. SRL – Strada Statale Flaminia Km 135 – 06049 Spoleto (PG)
Conservare in luogo fresco e buio1 Vasetto di Peperoni in Agrodolce da 500 grammi dell’azienda I Lauri
I Peperoni in Agrodolce dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.
1 Vasetto di Ragù di Carne da 180 grammi dell’azienda I Lauri
Il Ragù di Carne dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.
1 Vasetto di Ragù di Cervo da 180 grammi dell’azienda I Lauri
Il Ragù di Cervo dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.