Famù - Yogurt, formaggi e prodotti di eccellenza a km 0

Vasetti e Condimenti

  • 1 Vasetto di Ragù di Cinghiale da 180 grammi dell’azienda I Lauri

    Il Ragù di Cinghiale dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Ragù di Lepre da 180 grammi dell’azienda I Lauri

    Il Ragù di Lepre dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Ragù di Verdure da 180 grammi dell’azienda I Lauri

    Il Ragù di Verdure dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Salsa Barbecue da 210 ml dell’azienda Biffi

    La Salsa Barbecue dell’azienda Biffi è una Salsa lievemente piccante, dal gusto affumicato: la Salsa Barbecue Biffi, prodotta con Pomodoro 100% Italiano, è la compagna ideale per le grigliate nel weekend o, più semplicemente, come salsa da accompagnare alle patatine fritte!

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Salsa Rubra da 200 grammi dell’azienda I Lauri

    La Salsa Rubra dell’azienda I Lauri, cooperativa agricola nata vent’anni fa per iniziativa di un ristretto staff di artigiani del gusto e produttori agricoli della provincia di Cuneo. I Lauri valorizzano le produzioni tipiche locali: la trota salmonata alpina, la carne bovina Coalvi, polli e conigli di razza pregiata, selvaggina di qualità superiore. La lavorazione dei prodotti avviene secondo antiche ricette locali, a partire dalla preparazione, con l’uso esclusivo di sale marino, erbe alpine e provenzali, spezie selezionate, vino bianco e rosso Doc. La carezza dell’affumicazione avviene in forni ad alta tecnologia, alimentati da segature di legni dolci e profumati.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Sugo ai Funghi Porcini Bio da 190 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    Il Sugo ai Funghi Porcini Bio dell’azienda La Pietra Scartata è prodotto in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco. Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima qualità e certificati bio.
    Una passata di pomodoro con cipolla, funghi porcini e vino bianco con solo olio extravergine d’oliva!
    Il Sugo ai Funghi Porcini Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Sugo alla Puttanesca Bio da 200 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    Il Sugo alla Puttanesca Bio dell’azienda La Pietra Scartata è prodotto in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco. Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima qualità e certificati bio.
    E’ un sugo corposo con olive nere, capperi e aglio.
    Il Sugo alla Puttanesca Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Sugo alla Zucchine e Olive Bio da 200 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    Il Sugo alla Zucchine e Olive Bio dell’azienda La Pietra Scartata è prodotto in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco. Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima qualità e certificati bio.
    Un sugo delicato a base di pomodoro, zucchine e olive verdi, ideale per condire la pasta o anche come condimento insolito per bruschette e crostini. A base di ingredienti vegetali e senza l’uso di additivi chimici.
    Il Sugo alla Zucchine e Olive Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Sugo alle Melanzane Bio da 190 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    Il Sugo alle Melanzane Bio dell’azienda La Pietra Scartata è prodotto in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco. Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima qualità e certificati bio.
    La “cottura” del sugo avviene sottovuoto permettendo di concentrare il sugo a bassissime temperature (non oltre i 40°) consentendo di preservare al meglio le proprietà nutritive, il gusto e il colore naturale degli ingredienti. Un sugo ricco grazie anche all’utilizzo di olio extravergine d’oliva, insieme a prezzemolo e melanzane
    Il Sugo alle Melanzane Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Sugo Olive Verdi e Capperi Bio da 200 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    Il Sugo Olive Verdi e Capperi Bio dell’azienda La Pietra Scartata è prodotto in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco.
    Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima qualità e certificati bio.
    Il Sugo Olive Verdi e Capperi Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Sugo Siracusano Bio da 200 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    Il Sugo Siracusano Bio dell’azienda La Pietra Scartata è prodotto in piccole-medie quantità, per garantire un prodotto sempre fresco.
    Tutte le fasi della lavorazione sono rigorosamente rispettose dei prodotti e tutti gli ingredienti utilizzati sono di prima qualità e certificati bio. Questo sugo di pomodoro siracusano con melanzane, peperoni, acciughe, capperi e olive è pensato per dare ai tuoi primi piatti un sapore deciso e gustoso.
    Il Sugo Siracusano Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Latta di Tonno in Olio di Oliva da 160 grammi.

    Tonno in Olio di Oliva – Vicente Marino fa parte della selezione di prodotti a marchio Vicente Marino che non significa più solo acciughe ma anche pregiati tonni pescati a canna lungo le coste del Mar Cantabrico. Da un punto di vista gastronomico è una vera esperienza assaggiare il tonno così come sardine, sgombri tutti cotti e conservati come detta la tradizione.
    L’Azienda nasce nel 1901, quando Santo Marino, fu lungimirante e capì ben presto, che la grande esperienza e tradizione dei salatori siciliani unite all’eccellenza e alla ricchezza del pescato atlantico avrebbe contribuito a ottenere un prodotto straordinario. Decise quindi di lasciare la Sicilia e stabilirsi nella piccola Orio, centro ittico sul Mar Cantabrico. Trasmise il suo sapere al figlio Vicente, che continuò e ingrandì l’attività. È trascorso ormai più di un secolo e oggi è il nipote José con la sorella Annalisa a portare avanti l’attività e a testimoniare che le acciughe “Vicente Marino”, rappresentano ancora un conservato d’eccellenza per il mercato del pesce. 

    Scopri di più
  • 1 Latta di Tonno in Olio di Oliva da 266 grammi.

    Tonno in Olio di Oliva – Vicente Marino fa parte della selezione di prodotti a marchio Vicente Marino che non significa più solo acciughe ma anche pregiati tonni pescati a canna lungo le coste del Mar Cantabrico. Da un punto di vista gastronomico è una vera esperienza assaggiare il tonno così come sardine, sgombri tutti cotti e conservati come detta la tradizione.
    L’Azienda nasce nel 1901, quando Santo Marino, fu lungimirante e capì ben presto, che la grande esperienza e tradizione dei salatori siciliani unite all’eccellenza e alla ricchezza del pescato atlantico avrebbe contribuito a ottenere un prodotto straordinario. Decise quindi di lasciare la Sicilia e stabilirsi nella piccola Orio, centro ittico sul Mar Cantabrico. Trasmise il suo sapere al figlio Vicente, che continuò e ingrandì l’attività. È trascorso ormai più di un secolo e oggi è il nipote José con la sorella Annalisa a portare avanti l’attività e a testimoniare che le acciughe “Vicente Marino”, rappresentano ancora un conservato d’eccellenza per il mercato del pesce. 

    Scopri di più
  • 1 Confezione contiene 3 Latte di Tonno in Olio di Oliva da 80 grammi cad.

    Tonno in Olio di Oliva – Vicente Marino fa parte della selezione di prodotti a marchio Vicente Marino che non significa più solo acciughe ma anche pregiati tonni pescati a canna lungo le coste del Mar Cantabrico. Da un punto di vista gastronomico è una vera esperienza assaggiare il tonno così come sardine, sgombri tutti cotti e conservati come detta la tradizione.
    L’Azienda nasce nel 1901, quando Santo Marino, fu lungimirante e capì ben presto, che la grande esperienza e tradizione dei salatori siciliani unite all’eccellenza e alla ricchezza del pescato atlantico avrebbe contribuito a ottenere un prodotto straordinario. Decise quindi di lasciare la Sicilia e stabilirsi nella piccola Orio, centro ittico sul Mar Cantabrico. Trasmise il suo sapere al figlio Vicente, che continuò e ingrandì l’attività. È trascorso ormai più di un secolo e oggi è il nipote José con la sorella Annalisa a portare avanti l’attività e a testimoniare che le acciughe “Vicente Marino”, rappresentano ancora un conservato d’eccellenza per il mercato del pesce. 

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Cognà BIO 105gr dell’azienda Cascina Rosa

    La Cognà Bio dell’azienda Cascina Rosa che in piemontese si pronuncia Cugnà – è una specialità culinaria tipica della tradizione contadina del Piemonte, in particolare delle Langhe: una salsa perfetta per accompagnare carni e formaggi.
    La Cognà, realizzata seguendo la ricetta tradizionale, è priva di zuccheri aggiunti. La salsa viene preparata unendo il mosto di Dolcetto alla bontà di mele cotogne, pere Madernassa, fichi e nocciole. Dopo una lunga e delicata cottura, il mosto diventa concentrato e zuccherino conferendo alla salsa il suo particolare aroma.
    La Cognà BIO – Cascina Rosa può essere utilizzata come marmellata da spalmare sul pane, oppure come salsa perfetta per accompagnare aperitivi, feste e cene raffinate. È ottima per sfiziosi crostini o abbinata a formaggi, polenta e carne.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Composta di Prugna Senza Zucchero da 280 grammi dell’Azienda Le Tre Rose

    L’Azienda Agricola Le Tre Rose si trova a Tarantasca piccolo comune in provincia di Cuneo. L’azienda agricola è ad indirizzo frutticolo, la gestione è affidata ,sotto la supervisione esperta del fondatore Attilio ai figli che si occupano Alberto per la parte agricola con l’aiuto di Elena e Milena della parte commerciale e gestionale. Tra la frutta coltivata troviamo: pesche, albicocche, susine, prugne, mele, pere, kiwi essendo la zona particolarmente vocata a tali colture. Facendo tesoro dell’esperienza del capostipite sono riusciti a portare avanti non solo la produzione, ma anche la commercializzazione e la trasformazione della frutta in succhi, composte.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Crema all’Aglio di Caraglio Bio da 170 grammi dell’azienda Cascina Rosa

    La Crema all’Aglio di Caraglio Bio dell’azienda Cascina Rosa vien preparato con l’aglio di Caraglio che è un prodotto tipico, locale e di qualità, conosciuto per la sua dolcezza e digeribilità. Poco aggressivo, si distingue perché non “ritorna”, evitando i fastidiosi problemi di alito. Queste proprietà derivano dalle particolari caratteristiche pedologiche dei terreni caragliesi.
    La Cascina Rosa è uno dei soci fondatori del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell’Aglio di Caraglio: insieme a un piccolo gruppo di produttori ne rispettiamo il rigido disciplinare di coltivazione e conservazione.
    La Crema all’Aglio di Caraglio Bio è 100% vegetale; Questa mousse, dalla consistenza morbida e cremosa, è delicatamente aromatizzata con aglio di Caraglio ed erbe aromatiche: un accompagnamento versatile al pari della maionese ma con un carattere ben più spiccato. È deliziosa con tartine, verdure, riso, pesce e affettati.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Crema all’Aglio da 170 grammi

    La Crema all’Aglio – Aj Love You è una delicata crema spalmabile all’aglio di Caraglio. Adatta per carne e pesce grigliati o lessati, verdure e squisite bruschette.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Marmellata di Albicocche Bio Senza Zucchero da 220 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    La Marmellata Albicocche Bio Senza Zucchero dell’azienda La Pietra Scartata fa parte della linea di confetture interamente a base di frutta, pensata per piacervi in tutta naturalezza. Dai 100-130 gr di frutta fresca per ogni 100 gr di prodotto finito, con la sola aggiunta di zucchero d’uva, per rendere più gradevole al palato il sapore, senza però coprirlo o modificarlo. Nessun additivo o addensante aggiunto… non potevamo non chiamarla TUTTAFRUTTA.
    Questa confettura di albicocche di La Madre Terra è 100% frutta da spalmare. Contiene solo albicocche e zucchero d’uva, senza pectina o altri ingredienti. Ideale per la tua colazione oppure per uno spuntino gustoso e salutare.
    La Marmellata Albicocche Bio Senza Zucchero arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più
  • 1 Vasetto di Marmellata Extra di Mandarini Bio da 220 grammi dell’azienda La Pietra Scartata

    La Marmellata Extra Mandarini Bio dell’azienda La Pietra Scartata è una marmellata dal sapore genuino e dalla naturale consistenza, perchè prodotta con ingredienti biologici, freschi e senza pectina. Solo ingredienti naturali, zucchero di canna e mandarini freschi, unicamente con frutta fresca, da agricoltura biologica e selezionata a mano; il risultato è la riscoperta dell’autentico sapore del frutto con cui vengono preparate. Il risultato è un prodotto che vi stupirà per il sapore genuino e la naturale consistenza.
    Oltre che a colazione, a merenda e in aggiunta allo yogurt bianco, è ottima per le crostate.
    La Marmellata Extra Mandarini Bio arriva dal laboratorio di trasformazione “La Pietra Scartata”, in cui prendono vita i prodotti La Madre Terra, fa parte della Cooperativa sociale “La Fraternità”. Si sviluppa all’interno dell’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La cooperativa racchiude altri 18 centri educativi e di inserimento lavorativo, che come obiettivo comune hanno quello di mettere al centro l’uomo, in particolare il più “bisognoso”. Obiettivo di fondo è completare quanto avviato dalla “Comunità Papa Giovanni XXIII” per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l’inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.

    Scopri di più

Titolo

Torna in cima